Ospitato nell’ex Palazzo di Giustizia, è il primo museo demo-etno-antropologico progettato ex novo in Sicilia. Intitolato all’antropologo mistrettese Giuseppe Cocchiara, il museo offre un’immersione nel mondo dei pastori, dei taglialegna, dei carbonai e di chi ha vissuto e lavorato nei boschi dei Nebrodi.
Strumenti, oggetti, fotografie, modellini e postazioni multimediali raccontano i cicli produttivi, l’artigianato rurale e le forme di vita tradizionali. Spicca una straordinaria collezione di dipinti su vetro (XVIII–XX sec.), tra le più importanti d’Italia, provenienti anche da laboratori europei.
Comune di Mistretta
Via Libertà, 184, 98073 Mistretta ME